sono
Giacomo Martelli, giovane di 26 anni, residente (ancora per poco, credo) in Via
della Livornina. Circa due anni fa le scrissi una lettera per metterla a conoscenza
della situazione dei quartieri Nord, nello specifico Stazione, Cigna, Sorgenti
e Porta a Terra, proponendole delle azioni da poter sviluppare, per migliorare
la vivibilità dei suddetti.Rileggendo
la lettera di due anni fa, sorrido nel constatare che la situazione è pressoché
rimasta immutata, tranne qualche sporadica “incursione”.
Partendo
dalla Stazione, ho assistito con piacere all’installazione di pannelli
elettronici per avvisare i viaggiatori degli orari dei treni; ho pensato e
postato: "finalmente, nel 2016, Livorno si adegua agli standard nazionali. È un
piccolo passo in avanti". Sono molto contento che la situazione del Bar Centrale si sia risolta, soprattutto per i lavoratori e i frequentatori della Stazione.
![]() |
Foto da livornodailyphoto.blogspot.it |
Andando
verso Via Masi sono curioso di vedere chi, un domani, si prenderà la briga di
sistemare l’immobile di fronte ai binari; continua a essere indecente. Peccato
perché potrebbe essere un luogo davvero utile alla comunità!
Seguendo
il percorso dell’altra lettera, arrivo alle Terme del Corallo, oggetto nel passato mese di Maggio 2016 di vari round di pulizie; aldilà delle tante polemiche
sollevate e dei numerosi selfies pubblicati, mi piacerebbe sapere qual è il
fine ultimo di tanta attività volontaristica. Ossia, c’è un progetto chiaro
d’investimento di risorse oppure è una mera presa di posizione?
Sono
domande che mi pongo, soprattutto perché la viabilità della zona continua a
peggiorare; il sottopasso carrabile di Via Magri è bloccato da mesi e non si sa
quando i lavori ripartiranno. In direzione Sorgenti, dal passaggio a livello,
non si passa più. I mezzi pubblici, confermando quanto anticipato dall' Assessor Vece, sono stati sostituiti con un servizio di auto a chiamata.
Quindi,
signor Sindaco, considerando i vostri progetti per Ospedale, Stazione, Centro
Cittadino, potrebbe spiegarmi il senso della sistemazione delle Terme del
Corallo? (Le ricordo che due anni fa votai, durante il concorso Fai, per
posizionare le Terme in graduatoria; non sono proprio a sfavore, ma non credo
sia una priorità).
Sistemazione
che prima o poi non potrà prescindere dall’eliminazione del cavalcavia, che
sarà sostituito con? Sottopasso stile Via Magri? (tempi di realizzazione?).
Per
queste domande, mi piacerebbe avere una sua risposta.
![]() |
Foto da Pisorno.it |
Della
Torre della Cigna, invece, che vogliamo farne?
Personalmente
sono contento dell’attuale situazione, poiché almeno ci sono delle persone che
la colorano e le danno un po’ di vita, nonostante le precarie condizioni in cui
vivono. Dispiace che ancora non si intraveda un progetto di recupero effettivo.
Infine
non parlo della raccolta differenziata e dell’igiene stradale; nel mio piccolo
cerco di aiutare Aamps segnalando le problematiche esistenti, ma purtroppo,
come lei converrà, di fronte a tante persone poco educate non si può fare
molto.
Le
rinnovo comunque la mia disponibilità a farle fare un giro nel quartiere e a
darle una mano, nel caso lo ritenesse opportuno.
Cordiali
Saluti
Giacomo M.
Nessun commento:
Posta un commento