Salve a tutti ,
come avete notato ho usato un titolo forte e critico per questo mio nuovo aggiornamento ,
questa scelta è consona alla polemica che voglio aprire e dibattere con voi .
Come più e più volte abbiamo scritto sulle pagine di questo blog Livorno nasce come città di commercio e industria , a scapito di una vocazione turistica e culturale .
Potrei (come ho già fatto e farò in altri aggiornamenti futuri )soffermarmi come questa chiusura al turismo porti danni economici inimmaginabili , ma stavolta la mia intenzione è soffermarmi su un altro aspetto (minimamente toccato nell'aggiornamento "Non vogliamo turisti ") , come tale chiusura porti i Livornesi a essere intolleranti verso ogni tipo di sacrificio o fastidio .
Mi spiego meglio :
Non avendo confronti con altri popoli e culture e non avendo esigenza di soddisfare bisogni di vacanzieri e avventori , Livorno e la sua offerta attrattiva sono rimaste da anni praticamente immutate , portando di fatto a ledere il tempo libero dei giovani (e non ) Livornesi .
Esatto , l'intolleranza e l'assenza di predisposizione dei cittadini Livornesi nei confronti di qualche fastidio portato dall'affluenza dei giovani nei luoghi di svago , si fa ogni anno sempre più potente e decisa .
Questa visione grigia e catastrofista è riuscita a trovare validi alleati nei giornali locali , che quando c'è da mettere allarmismo e tensione non hanno pari .
Come non ricordare quella lunga polemica che ha portato le nuove baracchine sul Viale Italia , quelle che dovevano essere il fiore all'occhiello dell'intrattenimento Livornese , ad essere chiuse tassativamente all'una e a spegnere la musica , Questo perché si infastidiva gli abitanti nelle vicinanze , che non hanno perso occasione di far notare come tale traffico di giovani portava anche a una diminuzione di parcheggi e a risse e vandalismi ( nemmeno fossimo nel Bronx) .
Per non parlare di quando il Teatrino del Cage in collaborazione con Gerundio ( Villa del Colle per intendersi ) metteva la musica anche all'esterno del teatro , ebbe un gran successo fra i giovani , ma amministrazioni e cittadini riuscirono a far cessare la musica all'esterno dopo solo due appuntamenti.
 |
Tantissima gente al secondo appuntamento del Circo Nero |
O ancora quando si lamentavano , e fortuna vuole che grazie all'impegno dei proprietari non sono riusciti a farli chiudere , della Svolta in Venezia , del London e del Metropolis in piazza Cavour , e della Fortezza Vecchia . Su quest'ultima (e molti di voi lo sapranno) , posso assicurarvi che finché non si è dentro le mura è impossibile sapere se effettivamente c'è una serata di musica o non .
Posso e capisco che chi lavora e si alza presto vuole riposarsi ,ma ci deve essere un compromesso e comunque son sicuro che il motivo delle lamentele non è prettamente questo , ma più semplicemente la voglia del Livornese medio di brontolare su tutto .
Come del resto lo testimonia che i Livornesi sono riusciti ad esprimere ogni sorta di critica e polemica per ogni festival ospitato sul territorio , si parla di eventi di uno o pochi giorni .
Ogni edizione di Effetto Venezia , Notte Bianca e Blu sono accompagnati dalla solita valanga di proteste , e vogliamo ricordare di come siamo riusciti a cacciare uno dei festival musicali più importanti d'Italia e d'Europa , quale l'Italia Wave Love Festival .
Ricordo come il Tirreno prevedeva orde di drogati e punk abbestia , o come comitati di cittadini si riunirono per far valere le proprie lamentele . Personalmente quello che vi scrive abita a 100 metri da dove si teneva il festival , e tutte le notti dormiva con la finestra aperta senza per questo , esser svegliato ne dalla musica ne da qualche drogato in cerca di refurtiva .
Quest'anno invece si cerca di ostracizzare e far cancellare un evento come quello del Circo Nero (a Vada) un evento che ha visto il primo anno oltre 20000 persone , e quest'anno circa il doppio , un evento che potrebbe nel giro di un paio di anni diventare un festival importantissimo , capace di attirare molti turisti nella nostra provincia .
 |
Chemichal Brother , Ska-P , Caparezza, D,Silvestri , Barkley,J.Marley,Placebo ,
solo alcuni dei nomi che si sono succeduti in tre anni a Livorno . |
Comprendo che musica e confusione siano stressanti per gli abitanti , e che vi siano altri disagi portati dal traffico di giovani , e per questo si potrebbe giungere ad un compromesso (più controlli ,localizzazione di punti insonorizzati e lontani dalle abitazioni ,ecc), ma siamo sicuri che più tranquillità vale il prezzo da pagare ?
Quando parlo di prezzo da pagare intendo tutti quei soldi spesi dai giovani livornesi in altre province a cui rinunciamo , ma il prezzo che si paga è anche quello del sangue , davvero andare a letto alle 22 con la finestra aperta vale le centinaia di vite spezzate in incidenti stradali , di ragazzi che si mettono alla guida verso altri divertimenti , di notte e magari con qualche drink di troppo ?
Meditate gente , meditate .....
Buone cose
Ako