Oltre che notare con "piacere" (si fa per dire ) quanto la classe politica italiana non perda occasione per rendersi ridicola , difatti si son sprecati più slogan e luoghi comuni nel dibattito che ha visto protagonisti il sindaco di Pisa Filippeschi e quello della provincia livornese Kutufa , di quanti ne ho sentiti nei derby allo stadio .
Non contenti , a questo comico teatrino si sono aggiunte anche altre figure politiche .
Potremmo per ore e ore parlare di quale città meriti di divenire il capoluogo della nuova maxi provincia, Pisa dalla sua conta una provincia più popolosa e certamente una fama culturale e storica nettamente maggiore a quella di Livorno , che però può vantare di essere una città più grande e con un maggior numero di abitanti .
Ed è anche vero che sono più i Livornesi che hanno a che fare con Pisa ( per l'università , per lavoro ,ecc) di quanti Pisani hanno invece a che fare con la città labronica .
Certo da cittadino livornese, posso giocosamente tifare per Livorno capoluogo , ma questo non può essere fatto da politici che percepiscano lauti salari per avere un ruolo istituzionale SERIO e non da guasconi al bar .
Capisco che ci sono grossi interessi sotto , ballano centinaia di posti di lavoro dei vari uffici e sicuramente in ballo c'è anche una questione di prestigio , ma la mia impressione è che questi politici di posti di lavoro vogliano salvare solo i propri .
![]() |
Foto trovata sul Web |
Si sprecano tante parole per nulla , perdendo invece l'occasione da subito di pianificare come Pisa e Livorno unite , potrebbero aumentare il proprio peso di Provincia ( cosa non da poco quando la regione destina fondi) .
Sia chiaro , lunge da me l'idea di parlare di "Pisorno" ovvero la fusione delle due città , impossibile per le peculiarità delle due diverse città e di chi esse le abita .
Quello che credo , è che ci sia necessità di una fitta collaborazione fra le due città .
Pensate a come per anni si son fatte guerra perchè lo Scolmatore tenuto aperto continua a insabbiare il nostro porto , non riuscendo a chiarire di chi devono essere i soldi per la manutenzione .
E possibile che si non parli di realizzare collegamenti più efficaci fra porto e aeroporto , che insieme potrebbero avere un monopolio assoluto come scalo turistico e commerciale.
La collaborazione potrebbe essere più incisiva anche proprio in ottica turistica , le due città assieme potrebbero offrire un mix di storia, monumenti , mare e verde a cui poche località potrebbero ribattere .
O ancora .....ampliare l'offerta formativa , intensificando i corsi di studio dell'Ateneo pisano a Livorno e perché no anche l'antica idea di uno stadio in comune fra le due città .
Insomma le opportunità sono infinite per due città che hanno tanto da offrire , e quindi cari politici fateci il favore di essere seri ogni tanto , le battute da stadio lasciatele a noi .
COMUNQUE SEMPRE FORZA LIVORNO
AkO