Clara Errico e Michele
Montanelli, sono una coppia con una
grande passione comune: La Storia. Aggiungerei anche l'amore per la propria città. Il loro pensiero va a ritroso nel tempo,
l’obiettivo è sciogliere quelle “matasse” d’archivio e portarle alla luce degli
occhi e menti altrui. Perché tutti sappiano e ricordino la storia della loro
città, conoscano le architetture, i materiali, le tradizioni e i personaggi che
l’hanno caratterizzata.

Non è facile destreggiarsi tra “filze” e scritture
antiche, ma ormai Clara Errico procede con pazienza ed esperienza pluriennale,
lavoro che Michele mi ha riferito essere “lungo, sistematico e anche
faticoso”. Michele rilegge i dati per sciogliere con lei quel fitto
“gomitolo” che è la storia, per poi riassumerlo e portarlo alle nostre letture,
redige i testi degli articoli e dei libri sulla base del principale lavoro di
ricerca che svolge Clara.
Quando andiamo a
indagare la storia, sale esponenzialmente quel brivido che si chiama “voglia di
sapere”, quel desiderio di conoscere i fatti che affrettano la ricerca. Il
problema è che ogni argomento porta a un altro, come un labirinto di argomenti,
una fitta rete di nessi logici dove chi non è esperto potrebbe smarrirsi e
uscire dal tema. Essi svolgono un lavoro sapiente che procede costante e a
ritmo serrato dal 1998 a oggi, contando ben ventisei pubblicazioni, tra cui
alcune adottate come testi nel corso di Laurea in Lettere per le cattedre di
Archeologia Industriale e Archeologia Medievale all’Università di Pisa.
Giulia di FollowingYourPassion
Nessun commento:
Posta un commento